Mi sono laureato in Disegno Industriale e dopo la laurea mi sono trovato a fare un’esperienza lavorativa all’interno di una fabbrica metallurgica, che non era in linea con il mio percorso di studio. Proprio per questo motivo, dopo due anni, ho preso la drastica decisione di riprendere in mano la mia vita e di rimettermi in gioco. Da quel momento, mi sono subito messo alla ricerca di qualcosa che potesse essere complementare con i miei studi e lì è arrivato Digitazon.
In base a qualche ricerca fatta in rete, ho subito capito in che direzione si stesse muovendo il mondo del lavoro. Mi sono, quindi, subito attivato per ricercare informazioni sul mondo della programmazione e soprattutto per capire quale scuola potesse garantirmi il giusto livello di competenza e professionalità. Ho scelto Digitazon perché tra tutte offriva un programma di studi più in linea con le richieste del mercato.
Mi ha lasciato tanto. È stato sicuramente un percorso difficile, soprattutto all’inizio, ma alla fine di questi sei mesi posso con certezza dire di aver imparato molto. Sono partito da zero e adesso sono in grado di gestire autonomamente un progetto dall’inizio alla fine in tutte le sue fasi.
Assolutamente il Bootcamp di tre giorni a Parma perché mi ha dato la possibilità di conoscere dal vivo i miei compagni e di stringere ancora di più il legame che era nato online nei mesi precedenti. Inoltre, un’altra cosa che ricordo con grande piacere è stata la coding challenge che abbiamo svolto il secondo giorno. Attraverso questa sfida ho capito veramente l’importanza del lavoro di gruppo e soprattutto come questo consenta di fare grandi cose in pochissimo tempo.
Adesso di cosa ti occupi? Raccontami un po’ come procede la tua vita dopo Digitazon?
A breve inizierò a lavorare in uno studio di Milano che si chiama Underwork, nel quale mi occuperò di programmazione web. Diciamo che mi occuperò fin da subito dello sviluppo di un’applicazione e per questo motivo sono davvero molto gasato e ho tanta voglia di iniziare.
Grazie per aver condiviso la tua storia! Hai qualche consiglio per chi sta pensando di iscriversi al corso Full Stack Developer di Digitazon?
Ho già consigliato il corso a una mia cara amica che, infatti, lo ha da poco iniziato. Non dimentichiamoci, però, che parliamo comunque di un corso molto impegnativo, ma che alla fine porta i suoi frutti. Sicuramente si impara tanto, ma bisogna avere tanta voglia e costanza.