Secondo l’agenzia Indeed, il Web Developer è uno dei lavori più richiesti e meglio retribuiti. Oggi ci sono sempre più aziende che hanno bisogno di sviluppatori web per costruire, gestire e aggiornare i loro siti web, le loro applicazioni e i loro servizi online.
Qualche conoscente ti avrà sicuramente consigliato di imparare a programmare, per intraprendere una carriera nel Tech o per ampliare le tue scelte di carriera.
Tuttavia, diventare web developer richiede tempo, impegno e passione. In questo articolo vedremo come diventare un web developer, anche senza laurea.
Il Web Developer è responsabile di creare siti web da zero, aggiungere nuove pagine, risolvere eventuali errori e migliorare le prestazioni di un sito. Inoltre, si occupa anche di aggiungere funzioni, come ad esempio il portale di login.
Ci sono tre tipi di web developer; i front-end developer che si occupano della parte visiva del sito, i back-end developer dell’infrastruttura, e i full-stack developer, che sono specializzati in entrambi.
Ci sono molti motivi per diventare un web developer. Ecco alcuni di essi:
Per diventare uno sviluppatore web dovrai acquisire due tipi di competenze: le hard skills e le soft skills. Le prime sono tecniche, quindi dovrai imparare i linguaggi di programmazione che vedremo tra poco, mentre le seconde sono quelle capacità interpersonali.
Infatti è possibile diventare Web Developer solo se si ha tanta motivazione: chiunque potrebbe imparare a programmare, ma bisogna essere pronti ad affrontare sfide che possono scoraggiare chi non possiede la giusta determinazione. Inoltre, bisogna armarsi di tanta pazienza per affrontare i problemi più complessi senza arrendersi e non farsi scoraggiare dagli inevitabili errori.
Vediamo allora i principali linguaggi di programmazione da sapere prima di trovare lavoro come Web Developer:
Gli sviluppatori web più esperti sanno che il modo migliore per trovare lavoro in fretta è avere un profilo GitHub con un portfolio ricco. Alle aziende infatti non interessa tanto il tuo titolo di studio, ma le competenze che possiedi. Avere un portfolio significa dimostrare di essere un talento capace nel proprio lavoro. Per farlo dovrai fare tanta pratica e condividere i tuoi risultati.
Se sei arrivato fin qui, significa che hai la motivazione giusta per dare una svolta alla tua carriera e intraprendere un percorso di successo nel tech. Se vuoi intraprendere una carriera nel tech, un corso intensivo per diventare Web Developer, come quello di Digitazon Tech School, ti trasformerà in soli 6 mesi in uno sviluppatore web.